si divertono con me...

Visualizzazione post con etichetta PASTA FRESCA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PASTA FRESCA. Mostra tutti i post

venerdì 31 luglio 2015

GNOCCHETTI SARDI FATTI IN CASA







Sono ormai a casa  da una settimana ma

ogni santo giorno ripenso alle mie vacanze a questa meravigliosa terra che ogni volta sa regalarmi  sensazioni magiche...


Ho nuotato nelle acque cristalline fino a non poterne piu',

Ho passeggiato sulla spiaggia facendomi accarezzare dalle onde del mare,

Ho cenato  ogni sera con un panorama mozzafiato che mi lasciava una pace e una serenita' che nemmeno io credevo di poter avere dentro al mio cuore  ..
Ogni mattina mi alzavo per veder sorgere l'alba ,e ogni sera guardavo il  tramonto su quella baia incantevole...
Sono tornata a casa cosi' ricca di emozioni contrastanti...
Felice di quella incantevole vacanza che avevo pututo fare,triste perche' i giorni erano volati in una maniera esagerata ...

Ho pensato e ripensato mille volte a te mamma perche' e' stato l'ultimo posto in cui abbiamo abitato per 4 anni...
SAI mamma
 Ho rivisto gli arbusti di more, proprio quelle bellissime more con cui tu ci viziavi facendo confetture prelibate per le nostre colazioni...
ho visto
 i cinghiali correre proprio davanti al giardino della nostra stanza...

Abbiamo girato  in macchina e a piedi senza parlare per non rompere l'incantesimo di quel silenzio....di quella pace ....di quei ritmi lenti e fatati....
che solo in vacanza riesci a respirare ...


Ho ancora nitida  davanti a me l'immagine  felice degli occhi  di mio figlio.....




E oggi ho voluto provare a fare questi gnocchetti ,so' che se tu ci fossi stata  mamma mi avresti dato mille consigli ,perche' tu li sapevi fare benissimo....

io ci ho provato ...



I malloreddus, definiti anche gnocchetti sardi, sono un tipo di pasta


 tipica della cucina sarda. Hanno la forma di conchiglie rigate lunghe da circa 2 cm in su, e son fatti di farina di semola e acqua.












INGREDIENTI per circa 400 gr di  gnocchetti


350 gr di semola di grano duro
150 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino




INGREDIENTI per il sugo

1 porro
1 spicchio di aglio
mezzo peperoncino
un cucchiaino di capperi
un cucchiaio di olive nere
2 acciughe
8 pomodorini
olio d'oliva
pecorino sardo





PREPARAZIONE per il sugo


Mettete in una padella un goccino di olio d'oliva,aggiungete il porro tagliato sottilmente,l'aglio e il peperoncino,fate soffriggere qualche minuto.

Mettere i capperi,le olive,le acciughe e i pomodorini,fare insaporire per qualche minuto ,spegnete.








PROCEDIMENTO per fare i gnocchetti


Ho messo la farina nella planetaria,ho aggiunto il sale e ho dato la prima mescolata,ho  aggiuto l'acqua tiepida e ho impastato per 10 minuti per dare elasticita' all'impasto.




Ho lasciato riposare il mio


 impasto per mezz'ora.

Ho tirato dei cordoncini e ho tagliato col coltello dei piccolissimi tocchetti che ho poi passato nel riga



 gnocchi.

Ponete i gnocchetti su un vassoio infarinato



 e lasciate asciugare per mezza giornata coperti con un canovaccio.
Ora che il sugo e' pronto e anche i gnocchetti

portate a bollore una pentola piena d'acqua tuffateci






 i gnocchetti e lasciate cuocere per 14-15 minuti ,trasferiteli nel

sugo e mantecate con pecorino sardo.

Servite i gnocchetti caldi.

Ne e' uscito un piatto leggero e gustoso che ha conquistato tutti....

se avete anche voi nostalgia della Sardegna provatelo....








 cucciolo






Arrivederci!!!!!!!!!