si divertono con me...

Visualizzazione post con etichetta PINZINI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PINZINI. Mostra tutti i post

giovedì 13 marzo 2014

PINZINI FERRARESI DI ....MIA SORELLA MARIALBERTA....


Qui stamattina ci siamo svegliati con un  bellissimo sole caldo ,

sembra gia' estate si puo' uscire tranquillamente senza giacca...che meraviglia mi incanto

 a guardare i fiori del mio giardino







 che iniziano a sbocciare (chi mi conosce sa' che io amo i fiori

 e le piante alla follia e prendermi cura del mio giardino e' un piacere )...



ma passiamo alla ricetta che e' di MIA SORELLA ,

vi avevo gia' detto che noi al venerdi

 (tempo permettendo )ci troviamo e intanto che cuciniamo ci raccontiamo tutte le  avventure della settimana ,certe volte ridendo fino quasi a non vedere nemmeno l'impasto ,

come una delle ultime volte in cui l'addetto alla farcitura era mio figlio,immaginate non erono panzerotti ma "palle",li riempiva talmente tanto che vi giuro c'era da morire ....

Vi consiglio di provare questo impasto che io considero fantastico perche' essendo un fritto(e io credo di friggere 2 volte all'anno)


si digerisce magicamente .....Avrei voluto fare una bella foto con tutti i "pinzini " fritti ma appena li abbiamo posizionati in tavola tempo di prendere la macchina e la montagna si era dimezzata .....



INGREDIENTI


1 KG DI FARINA 00
450 ML DI ACQUA FRIZZANTE
1 CUCCHIAINO DI BICARBONATO
2 CUCCHIAINI RASI DI SALE
2 CUCCHIAIA DI OLIO D'OLIVA
100 GR DI STRACCHINO





PER LA FARCIA 



PROSCIUTTO COTTO DI OTTIMA QUALITA'
CACIOTTA DI MUCCA 








PROCEDIMENTO


Mettete nella planetaria la farina dove l'avrete gia' mischiata con il sale.



aggiungete il cucchiaino di bicarbonato



lo stracchino 


l'olio e impastate aggiungendo gradatamente l'acqua frizzante 

impastate per 10 minuti   




 finche' non avrete un bel panetto liscio e omogeneo




Copritelo e lasciatelo riposare 2 orette(non deve lievitare eh!!!)


Ora tirate l'impasto 



sul numero 3 .



A questo punto sono gia' pronti



 per essere fritti in abbondante strutto(proprio come facevano le nostre nonne),ma noi li abbiamo farciti con cotto e 



caciotta di mucca morbida...


poi li abbiamo chiusi dando la forma di un panzerotto






e anche loro sono pronti per essere gettati nello strutto bollente ...





vi giuro che sono una bonta'....io che non posso assolutamente mangiarli col mio stomaco 


Questi riesco a digerirli alla perfezione...


un grazie a mia sorella per le foto ....

e grazie per i bellissimi venerdi che trascorriamo insieme alle nostre famiglie ....


Io vi auguro una buonissima giornata ....a presto!!!!!!