si divertono con me...

Visualizzazione post con etichetta antipasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasto. Mostra tutti i post

sabato 13 gennaio 2018

MOUSSE BICOLORE...



Non ci crederete ma
 sono riuscita a far mangiare questa bontà anche a mio marito che è sempre scettico, un connubio di gusti e profumi che mi ha piacevolmente sorpresa, il sapore dolciastro delle carote smorzato dall'avocado con questa nota croccante data dai crostini ne fa un piatto unico, leggero e calibrato, se poi lo mettete dentro a questo barattolino ermetico potete avere il vostro pranzo da portare al lavoro...
Dovete sapere che ho vinto 1 anno di abbonamento a ' La cucina Italiana' e questa ricetta l'ho vista proprio li  e ho voluta riproporla...


Ingredienti 

250 g di carote 
1 cucchiaino di zenzero 
1 avocado 
Mezzo limone 
2 fette di pane ai cereali
Sale
Semini di papavero 



PREPARAZIONE 



Tagliare le carote a fettine sottili e cuocere a vapore. 
Frullate le carote con un goccino di olio e un pizzico di sale. 
Strizzate mezzo limone e mettete da parte. 


Tagliare le fette di pane a piccoli cubetti, mettete in una padella con i semi di papavero e un goccio di olio e tostate qualche minuto. 



Pulite l'avocado togliendo la pelle e il seme e frullate col frullatore ad immersione, aggiungete un pizzico di sale, un cucchiaio di zenzero  e un cucchiaio di olio d'oliva.
Ora che abbiamo tutto pronto componiamo il piatto.
Prendete un vasetto trasparente adagiate sul fondo la mousse di carote, poi aggiungete quella





all'avocado guarnite con i crostini croccanti, alcuni semini di papavero e qualche strisciolina di carota e insalatina tagliata sottilmente.








Consiglio :se ve ne resta sarà ottimo anche spalmato su crostini croccanti....


Arrivederci



giovedì 4 giugno 2015

MUFFIN GUSTO PIZZA...



Oggi qui da noi c'è stato ,molto caldo ,
 una giornata tipicamente estiva, mio figlio insieme ad altri suoi compagni hanno passato il pomeriggio a farsi i "gavettoni" ... Lo sento chiamare dal giardino "mamma mamma mi butti delle borsine di plastica ???


 Nella mia mente ho  pensato  -ma cosa diavolo dovranno mai fare con delle borse di plastica -
 mi affaccio alla finestra del piano superiore e li vedo intenti a riempire valanghe di palloncini con la mia gomma da giardino ....ho sorriso...la mia mente e' tornata indietro a quando io avevo la loro eta' e stavo affrontando con tutte le mie forze
 la malattia di mia mamma  ,solo il dolore e la tristezza regnava dentro di me in quel periodo , e fu cosi per tanti anni



sono dovuta crescere  in fretta ...non c'era tempo per giocare ricordo che passavo ore a parlare con Gesu' ...quante e quante volte l' ho supplicato che non facesse morire la mia mamma ,e invece il destino ha voluto un'altra sorte per lei ... ora sei una delle stelle piu' belle che brilla nel ciel ,mi accorgo che ho le lacrime ,le asciugo velocemente


e le loro risate  mi riportano bruscamente  alla realta'
che bello vederli sorridere,giocare  , scherzare.... sono stati mesi molto duri ,dedicati esclusivamente allo studio,ma adesso che sta finendo la scuola so' che avrete molto tempo per poter giocare si cucciolo mio sei l'amore piu' immenso che esista e per te sogno solo felicita'...
e  spensieratezza ,quello che dovrebbero avere tutti i bambini...



 Questi muffin sono stati un vero successo fatti e rifatti ormai un milione di volte
gli amici di mio figlio hanno gradito...






INGREDIENTI per 14 muffin


240 gr di farina
2 uova
200 ml di latte
200 gr di prosciutto cotto
200 gr di mozzarela
150 gr di pomodorini
sale
origano
1 bustina di lievito per dolci










PREPARAZIONE








Io per comodita' ho usato la planetaria.
Mettete nella ciotola la farina,le uova,l'origano e il sale,date una prima mescolatina.
Riducete a dadini il prosciutto cotto,la mozzarella








e i pomodorini e aggiungeteli ,mescolate incorporando  il latte e per ultima mettete la bustina di lievito.


Mettete il composto nello stampo da muffin -io li ho fatti a forma di cuore-



e cuocete a 180 gradi







 per 20 minuti circa



Sono veramente adorabili,veloci e comodi anche come merenda da dare a vostro figlio a scuola...


VI SALUTOOOOO





giovedì 9 aprile 2015

INSALATA DI POMPELMO CON PECORINO,UVETTA,FRAGOLE,NOCI .....







Questo e' l'antipasto che ho fatto per Pasqua..

.la nostra Pasqua e' stata meravigliosa perche' per la prima volta l'ho passata con mio marito

 e mio figlio in casa,avevo bisogno di un

 po' di pace e' stato un periodo faticoso-lavorativamente parlando- infinite ore ed ore di lavoro per entrambi  e non avevo voglia di caos...mio marito essendo sempre in camion

 per lavoro ancora meno cosi' l'abbiamo passata a coccolarci...a giocare con nostro figlio,ad aprire le uova e a rilassarci la mente...
Questo antipasto a noi e' piaciuto tantissimo ....fatemi sapere






INGREDIENTI

1 pompelmo
4 noci
40 gr di pecorino sardo
20 gr di uvetta
2 fragole
insalata 
radicchio
sale
pepe
olio
aceto balsamico






PREPARAZIONE




Ho tagliato a meta ' il pompelmo e l'ho svuotato.

Ho raccolto la polpa e tirato via ogni pellicina del pompelmo .

Ho tritato grossolanamente le noci,ho messo l'uvetta ,le fragole ,il pecorino a dadini.

Ho ridotto la mia insalata e il mio radicchio in sottili striscioline,ho poi condito con sale,pepe,olio .





Ho mescolato e ho adagiato la mia insalata nelle coppette ottenute col guscio del pompelmo,e ho servito con aceto balsamico.


il dolciastro dell'uvetta e delle fragole vengono smorzate dal sapore deciso e piccante di mister pecorino




Vi saluto e vi ringrazio....




domenica 28 dicembre 2014

ANTIPASTO TROPICALE CON MAZZANCOLLE...AVOCADO...E RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO...... CROSTINI CON MOUSSE DI PESCE SPADA E CAPRINO






Si sta' avvicinando capodanno e

non potevo non lasciarvi 2 antipasti velocissimi ma 


molto buoni e graziosi,se avete

 ospiti farete un figurone ...ai miei famigliari

 e' piaciuto moltissimo...






INGREDIENTI PER 4 PERSONE



16 mazzancolle
1 limone
1 avocado
olio d'oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaio  di zucchero
aglio
prezzemolo






PREPARAZIONE

Pulite le mazzancolle e sbollentate


 in acqua bollente per pochi minuti.

Preparate in una ciotola la marinatura con aglio,prezzemolo,limone strizzato,olio d'oliva.
Appena i gamberoni saranno cotti 





metteteli qualche minuto nella marinatura.
Prendete un tegamino mettete


 l'aceto e lo zucchero e fate ridurre...

Componete  il vostro piatto mettendo prima le fettine di avocado ,poi le vostre mazzancolle e condite con la vostra salsa all'aceto balsamico.



Un antipasto veloce...leggero e carino da vedere....









CROSTINI DI PESCE SPADA E CAPRINO









Ora vi lascio il secondo antipasto anche con  questo

  farete un figurone ....








Per 4 persone


1oo gr di carpaccio di pesce spada
50 gr di caprino fresco
aglio
prezzemolo
limone
pane 
olio d'oliva






PER DECORARE

qualche chicco di melograno
fettine di mandarino cinese




PREPARAZIONE




Io prendo le fette di carpaccio al pesce spada nella confezione sottovuoto come il salmone.

Preparate una marinatura  di aglio,prezzemolo,limone,olio.
Mettete a marinare le vostre fettine di pesce spada.




Intanto tagliate il pane a fette e fate
tostare.




Prendete le vostre fette di pesce spada e tritatele 


finemente e incorporate al caprino in modo d'avere una bella salsina.

Cospargete il vostro pane con questa salsina e decorate

 con chicchi di melograno e fettine di mandarino cinese.



Vi saluto e ci vediamo domani per i saluti....





venerdì 9 maggio 2014

SCODELLINE DI MELE CON GORGONZOLA E PISTACCHI...



Come state ??


io ormai ho fatto tutto ,

bomboniere pronte,ristorante prenotato,vestito per simone comperato,mi manca solo la torta che faro' il giorno prima della Cresima ,

sono cosi felice , emozionata ,come vola il tempo,come vorrei

fermarlo per tenermelo sempre cosi piccolo ,coccolone,il cucciolo che quando torna da scuola posa lo zaino e corre subito in cucina a darmi un bacio e un'abbraccio ,che anche se davanti ha il suo piatto di pasta fumante deve prima raccontarmi tutto quello che e' successo a scuola e poi....e poi si puo' mangiare....

Quante volte al giorno guardandolo

 negli occhi gli dico che lo amo piu' della mia vita anche se sono severa,determinata e certe volte anche insopportabile ,lo capisco quando

prendendomi in giro mi dice "ok ok la mamma dice PRIMA IL DOVERE POI IL PIACERE,allora studiamo!!!" aaahhhhhh deve essere dura anche per lui fare

 il figlio ma nella vita ci sono delle regole che non

centrano  niente con tutto l'amore che diamo a loro,
credo veramente che sia il mestiere piu' difficile del mondo ,ma credo che quando si crea un legame speciale,con radici solide ,

queste rimarranno per tutta la vita,almeno per me è stato cosi....



Oggi un'antipasto insolito che in casa mia

ha avuto successo e sinceramente non lo credevo visto

 che mio marito è molto tradizionalista ,ma il gusto

saporito del gorgonzola spegne il dolciastro della mela,si insomma ci sta' divinamente bene,sono veloci e quando li presenterete in tavola

fanno pure  bella figura!!!




INGREDIENTI PER 2 SCODELLINE


60 GR DI GORGONZOLA
50 ML DI PANNA DA CUCINA
N 18 PISTACCHI
2 MELE
SUCCO DI LIMONE
2 CETRIOLINI
PAPRICA DOLCE



PROCEDIMENTO


TRITATE SOLO 16 PISTACCHI E METTETE DA PARTE.
Riducete il gorgonzola in una ciotola e riducetelo in una morbida crema.
Aggiungete ad essa la panna ,mescolate e mettete in frigorifero.


Lavate le mele,tagliate la calotta e svuotate con molta cura senza rompere le pereti della mela.

Cospargete l'interno col succo di limone cosi' non diventera' nera.

Togliete dal frigorifero la vostra crema di gorgonzola ,aggiungete l'interno delle mele ridotta pezzetti,i pistacchi tritati e un pizzico di paprica.

Riempite le vostre scodelline e guarnite con 2 cetriolini tagliati a ventaglio e con i 2 pistacchi che avevate tenuto da parte tritandoli finemente.





TRUCCO:per non coprire la decorazione sistemate la calotta in modo obliquo.

IDEA PIU' SAPORITA:Se volete aggiungete un po' di sherry al gorgonzola

CONSIGLIO:se non amate il gorgonzola scegliete un altro formaggio ma sempre dal gusto deciso che smorza il dolciastro della mela.





se vi piace l'idea io ho decorato il piatto con questi cuori spolverizzando con la cannella o la paprika

come preferite voi!!!!



AUGURI DI CUORE A TUTTE LE MAMME DEL MONDO !!!


Un forte abbraccio anche a te mamma cara che da lassu' vegli su di noi....ti voglio bene